Canali Minisiti ECM

Fofi: con lo stop J&J ci doteremo di frigo per altri vaccini

Farmacia Redazione DottNet | 15/04/2021 21:22

Mandelli (Fofi): “Per uscire da questa emergenza siamo in grado di dare risposte in poche ore, è una guerra non ci tiriamo indietro”

"Noi farmacisti siamo a disposizione per la campagna vaccinale. Se si tratta eventualmente di dotare le farmacie di qualche strumento in più, e sto pensando a qualche frigo speciale per poter fare anche altri vaccini, noi non ci tiriamo indietro". Lo ha detto all'Adnkronos Salute il presidente della Federazione degli Ordini dei farmacisti italiani (Fofi), Andrea Mandelli, intervistato sulla sospensione del vaccino anti-Covid di Janssen (gruppo Johson&Johnson), particolarmente maneggevole e somministrabile in una sola dose, su cui molto si contava per la partenza della campagna vaccinale in farmacia.

pubblicità

"In questa battaglia contro il virus - ha aggiunto - dobbiamo essere tutti in prima linea e, se c'è una necessità organizzativa, come sempre i farmacisti sono pronti a dare una risposta, anche in poche ore. Se per uscire da questa guerra e dare al Paese tranquillità è necessario fare uno sforzo, noi ci siamo".

Commenti

I Correlati

Ascierto: "La combinazione di nivolumab, relatlimab e ipilimumab aumenta del 20% il tasso di sopravvivenza alla malattia rispetto alla somministrazione di due immunoterapici insieme"

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Ogni fase porta con sé un insieme unico di esperienze e cambiamenti fisiologici. Tuttavia, una costante accomuna molte di queste fasi: la suscettibilità della donna allo stato infiammatorio e al dolore

Ti potrebbero interessare

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

"Anni fa nel Lazio abbiamo fatto un sciopero e gli ospedali andarono in tilt"

Perplessità da parte delle giornaliste sul decreto semplificazioni. Le argomentazioni dei farmacisti

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing